I Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione nella Nuova Puntata di “31 Minuti”

13 marzo 2025
Il programma settimanale di approfondimento giornalistico “31 minuti”, trasmesso da Rete8, torna questa sera alle 22 con una nuova puntata in collaborazione con il Centro. Il focus di questa settimana è sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, un fenomeno sempre più diffuso e che non riguarda solo i giovani ma anche le famiglie intere.
Un tempo considerati disturbi rari e confinati a una fascia ristretta della popolazione, questi disturbi sono ormai un’emergenza sanitaria che tocca sempre più persone, con un’attenzione crescente ai casi giovanili. Il termine “DNA” – “D”, “N” e “A” – rappresenta proprio queste problematiche, che oggi sono un tema centrale nella salute pubblica. In Abruzzo, ad esempio, ci sono dieci centri generici e tre strutture specializzate a Popoli, Giulianova e Atri, dove medici e professionisti della salute si impegnano quotidianamente per contrastare l’anoressia, la bulimia e i disturbi legati all’alimentazione incontrollata, come il binge eating.
L’episodio di oggi, intitolato “Oltre il cibo”, esamina le diverse sfaccettature di questi disturbi, mettendo in luce anche un fenomeno emergente: la vigoressia, il disturbo legato all’eccessiva ricerca di muscoli attraverso l’abuso di attività fisica. Il programma si concentra sull’importanza di una diagnosi precoce, poiché i disturbi alimentari, se intercettati tempestivamente, possono essere trattati efficacemente. La Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, in programma il 15 marzo, rappresenta un momento fondamentale per sensibilizzare e informare il pubblico.
Un aspetto importante della puntata è la testimonianza di Veronica, una giovane di 27 anni che ha affrontato un lungo percorso di lotta contro le ossessioni alimentari. Il suo racconto, narrato in un servizio intitolato “Il mondo contro di me”, è un esempio di speranza e recupero. Inoltre, il servizio “Nella mente”, curato da Erika Gambino, esplora i meccanismi psicologici alla base dei disturbi alimentari, facendo luce sulle cause che spingono a sviluppare questi comportamenti e sulla spirale che ne scaturisce.
Non perdere l’appuntamento con “31 minuti” questa sera alle 22, per un approfondimento essenziale su una problematica che, purtroppo, coinvolge sempre più persone e che necessita di attenzione, prevenzione e supporto.